
Riflessi.1.

Riflessi.2.

Riflessi.13

Riflessi.1.
Michele Viviani
Musician & Vocal Coach
Sono nato a Portomaggiore (Fe), vivo e lavoro a Bologna. Insegno canto privatamente dal 2013. Ho insegnato canto e musica d'insieme presso la Scuola di Musica Chiavi d'Ascolto (Bologna) dal 2013 al 2019. Ho tenuto gruppi di introduzione alla vocalità presso la Corale Polifonica Santa Rita (Bologna, dir. M° Cristian Gentilini) e di Tecnica Vocale per Danzatori presso Selene Centro Studi (Bologna, dir. Roberta Zerbini). Sono stato iscritto alla SIAE dal 2008 al 2019 come compositore e autore ed ho partecipato a diversi concorsi per canzone d'autore.
Ho sviluppato progetti discografici personali quali: SognoCapelliAcqua -Chamber Music vol.1-(2022), "E La Nave Va" (CD, 2019),Momenti(2017).
Ho cantato come tenore nel Coro Euridice, diretto da Pier Paolo Scattolin, con cui ho registrato "Suoni e Rime Sparse" (CD Tactus, 2021), "Un altro Orfeo" (DVD 2019),"Trenodia" (CD Tactus, 2018).
Ho studiato:
-
Canto Gregoriano presso AERCO (2020/2021) e con M° Federica di Leonardo (Bologna, 2016);
-
Chitarra Classica, Teoria Musicale, Solfeggio, Armonia con il M° Paolo Ingrosso (Bologna, 2006 - 2015);
-
Tecnica Vocale con M° Miguel Angel Curti Bologna (Bologna 2003-2011);
-
Canto Moderno con Monica Sersale (Scuole Civiche, Milano 1995-1998);
-
Mi sono dedicato a diverse pratiche per acquisire consapevolezza sulla relazione tra corpo ed espressione quali Danza Contemporanea, Yoga, Teatro e Bioenergetica
Svolgo attività di attivista nel campo ambientale: dal 2014 sono socio del Circolo di Legambiente Bologna, per il quale ho curato cicli di incontri sul tema del cambiamento climatico. Dal 2021 mi occupo della comunicazione del circolo curandone il sito e la presenza sui social network. Dal maggio del 2022, in seguito alla scrittura di questo contributo sull'ecologia della musica, ho iniziato a collaborare nella redazione di Open for Future - un gruppo di lavoro che si è sviluppato tra Fridays for Future Italia ed Extintion Rebellion Italia - che si occupa di sostenibilità digitale. I contributi del gruppo possono essere seguiti questo canale telegram e sul sito di FFF Italia.
Laureato in Economia Politica presso l’Univeristà Commerciale L. Bocconi nel 2000 con lode, ho conseguito un dottorato di ricerca in Diritto ed Economia presso Alma Mater Studiorum Università di Bologna nel 2005. Prima di dedicarmi all'insegnamento del canto ho lavorato, dal 2002 al 2012 , come libero professionista nell’ambito della consulenza aziendale per le organizzazioni No Profit e Cooperative.