Lezioni di Canto: Contenuti
Il corso è composto da lezioni individuali il cui contenuto viene modulato in accordo con gli interessi e le capacità dell’allievo. Può comprendere il supporto per la preparazione di provini, showcase, esami di ammisione ai corsi di conservatorio (propedeutici e di primo livello) in canto Pop/Rock, Jazz e Classico.
1) Il Corpo e La Voce: training respiratorio, postura, consapevolezza corporea e spazio scenico
La voce è corpo che si trasforma in suono. Mette in relazione le proprie capacità psicofisiche con la consapevolezza dello spazio circostante. In ogni lezione si dedica attenzione al training respiratorio, alla consapevolezza corporea, alla relazione tra postura e fonazione, al rapporto tra gesto vocale e percezione dello spazio.
2) Tecnica Vocale: il Belcanto applicato al repertorio Moderno e Lirico
La tecnica vocale deve essere finalizzata a permettere agli allievi di costruire la propria identità vocale in modo creativo. Questo processo si realizza attraverso la crescita delle capacità vocali - estensione, intonazione e controllo dinamico - secondo un metodo che unisce i principi della tradizione del Belcanto Italiano con quelli che sono i criteri di libertà nella ricerca del suono tipici del Canto Moderno. Una parte dei vocalizzi vengono tratti da alcuni libri di canto lirico in uso nei conservatori (Vaccaj, Panofka, Concone): tali studi permettono di costruirsi una tecnica consapevole di aspetti specificamente musicali.
3) Repertorio
Il repertorio viene organizzato in base agli interessi musicali dell'allievo. Alcuni principali percorsi di studio possono essere: Repertorio Moderno (Pop, R&B, Musical, Rock ecc. ); Classico (in particolare corale e cameristico); Jazz (vocalità e basi d'improvvisazione). Tutti i repertori vengono sviluppati con l'accompagnamento strumentale dell'insegnante.
4) Elementi di Formazione Musicale
E' possibile integrare il lavoro vocale con altri aspetti di apprendimento, essenziali per alcuni dei repertori proposti e per l'ammisione ai corsi nei conservatori. (Teoria musicale, solfeggio, armonia e accompagnamente strumentale alla chitarra o al pianoforte) .